“Elvira Muratore est une compositrice du vécu émotionnel, de l’expérience sensorielle.” (recensione di Marie Humbert, 7 Agosto 2020 – www.composher.com)


Una musica fatta di gesti piccoli, puntuali, minimali; gesti da osservare attentamente, sempre più in profondità. I lavori di Elvira nascono dall’idea di musica come esperienza: non un messaggio, ma semplicemente un’esperienza da vivere. Inoltre, durante un periodo di due anni in cui ha frequentato il corso di laurea in Matematica presso l’Università di Firenze, Elvira ha fortemente subito il fascino del concetto di Zero o Vuoto, e in particolare delle differenze e le similitudini che si riscontrano in diverse culture: alle volte visto come un’idea pericolosa, alle volte vissuto come essenza della realtà. Su questa base si fondano anche i suoi più recenti progetti. In particolare ALIAS, ideato a quattro mani con il violista d’amore Valerio Losito; il primo cd del progetto è stato pubblicato nel 2020 con la casa discografica Da Vinci Classics e sta emergendo per la sua originalità e intensità:

“Alias, Amor, dunque, è più di un disco: è un’esperienza unica e molteplice, fertile e profonda, di un’intensità vibrante e quantomai necessaria nella scena della musica contemporanea.” (recensione di Nadir Garofalo, 26 Luglio 2020 – Tgmusic.it)

“alla fine l’ascoltatore può essere sicuro di aver sentito un cd che lo ha arricchito.” (recensione di Remy Franck, 31 Agosto 2020 – Pizzicato)

Elvira inizia gli studi musicali con il violoncello e, dopo pochissimi anni, inizia e porta avanti anche quelli di composizione. Terminati gli studi di violoncello, soli due anni dopo consegue anche il diploma in composizione ottenendo la valutazione di 10/10 e Magna Cum Laude. Nel periodo immediatamente successivo, si perfeziona con il compositore Ivan Fedele; tra gli altri compositori con cui ha seguito corsi di perfezionamento: Klaus Huber, Younghi Pagh-Paan, Andrea Portera, Nadir Vassena e Alessio Elia.

Collabora con orchestre ed ensemble quali: Orchestra Sinfonica dell’Università Hacettepe di Ankara (Turchia), Danubia Orchestra e MÁV Symphony Orchestra di Budapest, Polish Baltic Frédéric Chopin Philharmonic, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Sinfonietta Prometeo (Messico), Orchestra Sinfonica della città di Salonicco, Orchestra da Camera del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Barocca Siciliana, Dédalo Ensemble, Boston New Music Initiatives, Vox Novus, La Primavera Ensemble, Quartetto Ascanio.

Nel 2020 ha scritto il brano Restauro I per viola d’amore e archi partecipando al progetto Nuovo Barocco Italiano dell’Orchestra Barocca Siciliana, risultato tra i vincitori del bando Vivere all’Italiana in musica indetto dal Ministero degli Esteri. E’ stata compositrice in residence del Dédalo Ensemble per la stagione 2016/’17, scrivendo il ciclo strumentale Spaces of absence; nel 2016 è stata selezionata come compositrice in residence del Coro Giovanile Toscano, partecipando con il suo brano Sul Cielo al concerto tenutosi lo stesso anno presso la Basilica di Santa Maria Novella a Firenze e che ha visto coinvolti oltre 20 cori da tutta Italia. Nel 2014, Elvira è stata l’unica italiana selezionata per partecipare all’Atelier Para Jovens Compositores promosso dall’Orquestra Clàssica do Sul in Portogallo; lo stesso anno, è stata Finalista al Secondo Concorso internazionale di Composizione promosso dalla International Federation for Choral Music. Nel 2011 ha vinto il Secondo Premio al Concorso di Composizione Assisi Suono Sacro e nel 2008 è stata Finalista al Secondo Concorso Internazionale di Composizione indetto da ISME (International Society for Music Education) in Belgio.

Le sue composizioni e orchestrazioni sono state eseguite in stagioni e festival tra cui: 42° FIMNMEForo Internacional de musica nueva (Messico), Ravenna Festival, Istituti Italiani di Cultura di Istanbul e Budapest, Composers’ Voice Concert Series (New York), stagione dell’Università Hacettepe di Ankara, Jewish Art Days Festival (Budapest), Festa dell’Opera di Brescia, Serate Musicali, Società dei Concerti Barattelli, Megaron Theatre di Salonicco, Sulle Ali Del Novecento, Società Catanese Amici della musica, Settimana Barocca di Siracusa.

Tra i musicisti che hanno eseguito suoi brani l’ungherese Tamás Vásáry, i direttori Ludwig Carrasco, Vittorio Parisi e Andrea Vitello, i pianisti Roberto Prosseda e Borislava Taneva, i flautisti Luisa Sello e Arcadio Baracchi, il chitarrista Luigi Attademo.

CATALOGUE

Orchestra:

  • Zephir (orchestra da camera)
  • La clairvoyance (piano solo e orchestra d’archi)
  • In ascolto di spazi vuoti (flauto solo e orchestra d’archi)
  • ALIAS: Narciso (viola d’amore, clarinetto, archi)
  • Nomen (arpa e archi)
  • Nomen (orchestra da camera)
  • Nomen (orchestra d’archi)
  • Impegno (fisarmonica e orchestra sinfonica – Commissione del concorso internazionale di composizione «2 Agosto»)
  • Roji – garden of emptiness (orchestra da camera)
  • Calma di tremiti (orchestra d’archi)

Da 2 a 8 esecutori:

  • Giocando all’ombra della nuvola (flauto, clarinetto, arpa, pianoforte, 2 violini, viola e violoncello)
  • Listening to scent of violet Lan (flauto, clarinetto, violino, 2 violoncelli e sintetizzatore)
  • Spaces of absence: almost forget (flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello)
  • Lacrime calde (voce, violino, mandola tenore e trombone)
  • La tête (voce femminile, violino, violoncello e percussioni)
  • Haiku Quartet (quartetto d’archi)
  • …chacun dans la voie… (2 flauti e pianoforte)
  • Echi d’altrove (chitarra, flauto e clarinetto)
  • Punto IV (clarinetto, violino e pianoforte)
  • Rimbalzi di vuoto (flauto in sol, violoncello, pianoforte)
  • Punto acerbo (flauto, violoncello e pianoforte)
  • Spaces of absence: outside (violino e violoncello)
  • ALIAS: Vivamus… (viola d’amore e voce)

Strumento solo:

  • Apeiron (chitarra a 8 corde)
  • Theorema (chitarra)
  • Waiting for the lake to sing (chitarra)
  • Void’s equation (pianoforte)
  • ALIAS: Narcissus (viola d’amore)
  • ALIAS: Haiku (viola d’amore)
  • ALIAS: Sacred love (viola d’amore)
  • ALIAS: Love after death (viola d’amore)
  • ALIAS: Vivamus… (viola d’amore)
  • Running emptiness (viola)
  • Spaces of absence: inside (flauto)
  • 30” falls (flauto)
  • 60” breath (clarinetto)
  • 20” thoughts (violoncello)
  • Hommage à Magritte (violoncello)
  • Klänge (pianoforte)

Orchestrazioni ed elaborazioni:

  • Restauro I: concerto per viola d’amore di G. B. Runcher (viola d’amore, archi e continuo)
  • Allegro dalla sonata per pianoforte op. 24 n. 2 – M. Clementi (orchestra)
  • Widmung – R. Schumann (orchestra)
  • Mi haish – melodia tradizionale sefardita (violino solo e orchestra d’archi; disponibile anche per violoncello solo o viola sola)
  • Lamento di Didone – H. Purcell (orchestra)
  • Toccata e fuga in re minore – J. S. Bach (orchestra da camera)
  • Toccata e fuga in re minore – J. S. Bach (flauto, clavicembalo e archi)

Coro:

  • 33 giri (corale) della letteratura italiana – II parte (coro misto a cappella)
  • Sul Cielo (coro misto a cappella)
  • Panis Angelicus (coro misto a cappella)
  • Luci serene (coro misto a cappella)
  • L’usage de la parole (coro misto a cappella)
  • Wilt thou forgive (coro misto e organo)

Con voce recitante:

  • ALIAS (attore e viola d’amore)
  • Da Vinci racconta (attore, pianoforte, violino e violoncello)
  • La strana avventura di Liù (attore e pianoforte – opera didattica)
  • Opera spontanea (attore, quartetto d’archi, flauto e clarinetto – opera didattica)